Andando direttamente al nocciolo della questione in questo breve articolo andremo a definire in primis cosa è e come funziona un ripetitore wifi a lunga distanza. Successivamente andremo a parlare delle situazioni e dei luoghi in cui è necessario l’ acquisto di un modello di ripetitore wifi che sia in grado di ampliare il segnale che riceve dal router e di farlo arrivare anche a lunga distanza.
Prima di terminare andremo a vedere da cosa dipende il fatto che un ripetitore wifi sia in grado di ampliare il segnale che riceve dal router e di farlo arrivare anche a lunga distanza. Ed infine concluderemo andando a parlare del fatto che la potenza ed il numero di antenne in dotazione di un ripetitore wifi incide sulla distanza che quest’ ultimo è in grado di coprire attraverso l’ amplificazione del segnale wifi che riceve dal router.
Cosa è e come funziona un ripetitore wifi a lunga distanza
Può capitare di avere la necessità di possedere una connessione internet che arrivi a ricoprire tutte le zone di una casa. Viene sempre più utilizzato un ripetitore wifi per arrivare a questo scopo. Ma cosa si fa quando la zona da ricoprire è più vasta del normale oppure quando ci sono molte interferenze che ostacolano il percorso del segnale e gli impediscono di arrivare in tutte le zone desiderate?
Beh, la risposta più ovvia e probabilmente anche la migliore è quella di andare ad acquistare un modello di ripetitore wifi a lunga distanza. Questo modello di ripetitore wifi non è facilmente accessibile ad un prezzo economico ma è estremamente utile quando si vuole una buona connessione in tutti gli spazi in cui si necessita del segnale wifi.
La maggior parte dei modelli di ripetitore wifi, anche quelli più economici, sono in grado di ricoprire una superficie abbastanza ampia, ma se si vogliono avere delle ottime caratteristiche tecniche e la sicurezza di una buona connessione in ogni posto nel quale ci si trovi, anche se lontano dalla sorgente che propaga il segnale, c’ è bisogno di acquistare un modello più costoso e con maggiore qualità che appunto permette di raggiungere una distanza decisamente più ampia e senza una notevole perdita di segnale rispetto a quella che viene offerta da modelli di ripetitore wifi meno costosi.
Le situazioni e i luoghi in cui è necessario l’ acquisto di un modello di ripetitore wifi che sia in grado di ampliare il segnale che riceve dal router e di farlo arrivare anche a lunga distanza
Ci sono alcune situazioni e alcuni luoghi in cui è necessario andare ad acquistare un ripetitore wifi che sia in grado di ampliare il segnale che riceve dal router e di farlo arrivare anche a lunga distanza.
Per esempio, se necessiti di una buona connessione wifi nel giardino di casa tua oppure in un condominio in cui il tuo segnale potrebbe essere interrotto dai router delle altre case, allora devi pensare di andare a comprare un ripetitore wifi che sia in grado di amplificare di molto il segnale che viene propagato dal tuo router per abbattere qualsiasi ostacolo possa avere il segnale wifi di casa tua e per farlo arrivare in maniera quasi del tutto omogenea a tutta la zona di casa tua.
Da cosa dipende il fatto che un ripetitore wifi sia in grado di ampliare il segnale che riceve dal router e di farlo arrivare anche a lunga distanza
Dopo aver visto le motivazioni per cui è consigliabile andare ad acquistare un modello di ripetitore wifi a lunga distanza passiamo adesso a vedere quali sono le caratteristiche del ripetitore wifi che rendono un determinato modello più performante e potente e quindi in grado di far arrivare il segnale ad una distanza maggiore. La prima cosa da dire è che un modello più piccolo non necessariamente deve essere meno potente di uno più grande. Ma il discorso sulle specificità riguarda in particolare due caratteristiche tecniche del ripetitore wifi; e queste sono:
- Il numero e la potenza delle antenne, le quali possono essere interne o esterne e fisse o rimovibili;
- La tipologia e la potenza delle bande di frequenza supportate, le quali possono essere da 2,4 GHz o da 5 GHz.
La potenza ed il numero di antenne in dotazione di un ripetitore wifi incide sulla distanza che quest’ ultimo è in grado di coprire attraverso l’ amplificazione del segnale wifi che riceve dal router
In passato la scelta della migliore tipologia di antenne bisognava farla propendere su quelle posizionate all’ esterno del ripetitore wifi, ma al giorno d’ oggi non è più così e infatti qualsiasi tipo di modello può essere in grado di fornire all’ utente una connessione stabile e di qualità. Ciò che invece più influenza l’ ampiezza e la qualità della copertura del segnale che viene propagato dal ripetitore wifi è il numero delle antenne che esso ha e la potenza di queste.
La maggior parte dei modelli di ripetitore wifi possiede due o quattro antenne e la regola fondamentale è che più antenne ci sono e maggiore sarà la quantità di dati che il ripetitore wifi sarà in grado di gestire. Malgrado ciò che abbiamo detto qualche riga fa quindi, ossia che il posizionamento delle antenne non incide sulla bontà della connessione offerta, bisogna anche dire che in un modello di ripetitore wifi con solo antenne interne in rari casi potrà avere in dotazione più di due antenne e quindi sarà preferibile andare ad acquistare un modello di ripetitore wifi con quattro antenne, posizionate anche all’ esterno per averne di più.
Quindi in linea teorica i ripetitori wifi con antenne esterne sono performanti al pari di quelli con antenne interne, ma nella pratica la realtà è che i ripetitori wifi con antenne esterne vengono venduti ad un prezzo maggiore perché il più delle volte risultano più potenti. Infine c’ è da dire che per espandere una connessione anche a lunga distanza si ha bisogno di posizionare le antenne esterne in base alle proprie esigenze per ricoprire al meglio le zone di maggiore interesse dove il segnale altrimenti sarebbe assente o quasi.