La vita al giorno d’oggi è sempre più di corsa. Passiamo spesso tante ore della nostra giornata fuori casa, ed è per questo che si sono resi necessari alcuni prodotti che possiamo portare con noi per poter avere sempre tutto ciò di cui abbiamo bisogno.
Dalla borraccia in alluminio per tenere in fresco o in caldo le bevande, fino allo scaldavivande elettrico per un pranzo sempre caldo in ogni situazione. Ma oltre a questi elementi, comunque molto importanti, è spesso difficile per chi lavora fuori casa, avere sempre i propri dispositivi elettronici carichi e con una buona connessione Internet.
È per questa ragione che l’evoluzione tecnologica nel tempo ha migliorato alcuni dispositivi elettronici già presenti sul mercato, rendendoli adatti anche a situazioni come queste.
È il caso, ad esempio, del ripetitore wifi che da fisso diventa portatile e ricaricabile.
Vediamo nel dettaglio di cosa stiamo parlando, partendo dalla definizione di ripetitore wi-fi.
Cos’è un ripetitore wifi?
Il ripetitore wi-fi è un dispositivo elettronico in grado di ampliare la rete internet ed estenderla in un raggio d’azione più lungo. È un oggetto che si rivela utilissimo quando in casa, o anche in ambito lavorativo, ci sono alcune zone dell’appartamento o edificio che non sono supportate in modo ottimale dalla linea internet. Il modem ha un raggio d’azione limitato, ma il segnale spesso è ostacolato non solo dalla distanza, ma anche dalle pareti che creano veri e propri blocchi per la rete internet che perciò arriva in maniera debole in quelle stanze.
Per funzionare al meglio, il ripetitore va posizionato in un punto strategico della casa o dell’ufficio che deve essere in linea generale a metà strada tra il modem principale e le zone interessate dal segnale scarso. Questo proprio per rendere il raggio d’azione del ripetitore il più efficace possibile.
Caratteristiche tecniche
La versione classica del ripetitore ha bisogno del collegamento alla rete elettrica e perciò si connette alla presa a muro. In alcuni casi il prodotto è piccolo e quadrato e va inserito direttamente nella presa della parete. In altri casi il dispositivo è più grande e molto simile ad un modem classico, in questo caso la spina presenta anche un cavo per un’installazione più complessa ma forse più comoda.
Cosa si intende per ripetitore wifi portatile?
È quindi il dispositivo ideale per chi fa un lavoro che lo porta spesso fuori dall’ufficio o fuori casa.
Il prodotto si presenta esteticamente molto maneggevole, piccolo e compatto. Ha una forma che può essere quadrata o rettangolare e spesso le antenne sono integrate al suo interno così da non sporgere. È semplicissimo da trasportare perché ha bene o male un peso e una dimensione simili a quelli di uno smartphone.
La batteria al suo interno è ricaricabile e la capacità è variabile ma siamo quasi sempre intorno ai cinquemila o seimila mini-ampere.
Il ripetitore multifunzione
La facilità di trasporto del prodotto e il fatto che sia nato principalmente per chi vive la sua vita in mobilità, ha portato alla creazione di prodotti che possono avere differenti funzioni che li rendono completi e molto utili.
È possibile infatti trovare sul mercato ripetitori wi-fi portatili che hanno anche la funzione di power bank, hub per trasferimento dati e possono rappresentare una memoria hard disk.
Tre funzioni in un solo prodotto
- connetterci ad una linea internet wi-fi anche in situazioni avverse
Il dispositivo può essere connesso via cavo direttamente al modem e si comporterà in questo caso come un router, permettendo anche la connessione di più dispositivi. La connessione wireless ad un modem lo fa comportare con un ripetitore quindi estenderà quella rete permettendoci una connessione ideale. Utile, questo ultimo caso, quando siamo in un punto lontano dal modem e il segnale è scarso.
- funzione hard disk e hub
Il prodotto può immagazzinare i nostri dati e darci modo di averli sempre a disposizione. L’hard disk è utile soprattutto quando i dati che dobbiamo avere a disposizione sono molto grandi e non sempre riescono ad essere memorizzati nel computer o nel tablet. È inoltre possibile che un elevato quantitativo di memoria occupata possa rallentare il computer nelle sue funzioni principali. La funzione hub ci permette di collegare al dispositivo pen drive, usb o schede sd per poter leggere file e documenti, passarli da un dispositivo all’altro in pochi minuti senza problemi. Ideale soprattutto quando lavoriamo con tablet o netbook che spesso sono leggeri e maneggevoli ma carenti in memoria e porte esterne.
- funzione power bank
Infine, un prodotto di questo genere, ha anche la funzione power bank per poter ricaricare in mobilità sia il cellulare che il tablet. Una funzione utilissima perché, anche se ci spostiamo in un locale dove collegare il caricabatterie, spesso non ci fermiamo il tempo necessario per una carica completa. O magari il nostro tavolo non è vicino alla presa della parete. Con il power bank possiamo ottimizzare i tempi e ricaricare il cellulare mentre beviamo un caffè o stiamo guidando.
Valutazione prima dell’acquisto
Nonostante le differenze con il ripetitore wi-fi classico, anche in questo caso è necessario, prima di acquistarlo, verificare alcune caratteristiche del prodotto.
In primo luogo, la compatibilità, e quindi le frequenze che questo prodotto supporta. Per avere una maggiore facilità di utilizzo è necessario scegliere un prodotto che abbia una compatibilità ampia.
Successivamente è bene optare per un dispositivo con una batteria potente, non meno di seimila mini-ampere. È poi fondamentale che le entrate per i vari dispositivi di memoria siano numerose. Almeno un paio di entrate per SD e USB, e una per il cavo ethernet.
Le fasce di prezzo
Si consiglia comunque di optare sempre per la versione più performante in questi casi. Non essendo un dispositivo fisso e stabile, possedendo un numero di antenne limitato, il rischio è che la performance di connessione non sia molto soddisfacente.
Come per il ripetitore classico, la versione più economica ci fornisce un servizio che non è estremamente efficiente. Un servizio che può essere comunque ottimo se il lavoro che dobbiamo fare non è molto pesante. Una versione media che si avvicina a quella top di gamma può essere il giusto compromesso per risolvere i nostri problemi di linea internet.
Un investimento che sfrutteremo quotidianamente, e perciò molto utile.