Al giorno d’oggi la connessione ad Internet è assolutamente necessaria e fondamentale. Quando siamo in casa, al lavoro, per lo studio e per il nostro divertimento, il collegamento dei nostri dispositivi alla rete internet è fondamentale. Ed è anche importante che essa sia adeguata ai nostri obiettivi ed ai nostri desideri.
Avere una linea internet potente è importante non solo in ambito lavorativo, ma necessaria quando vogliamo studiare senza interruzioni, comunicare con i nostri casi o magari guardare un film al massimo della sua risoluzione.
Purtroppo, non è sempre così semplice contare su un segnale internet di tutto rispetto. Capita anzi molto spesso che questo sia scadente, non sia al massimo delle sue potenzialità. Ed è in questi casi che si rende utile l’uso di un dispositivo piccolo e compatto che si chiama “ripetitore wifi“
Questo articolo è arrivato sul mercato anni fa ma nel tempo si è evoluto fino a diventare molto potente ed estremamente funzionale.
Ad oggi infatti esistono diversi modelli di ripetitore Wi-Fi, che si differenziano per le loro funzionalità. Possiamo distinguerli in base al loro prezzo, alla fascia di costo alla quale appartengono per poter capire quale fa al caso nostro. È infatti un dispositivo che non sempre risulta essere migliore quando è più costoso, la scelta dipende dalle nostre esigenze.
Cos’è il ripetitore wifi e cosa fa?
Partiamo con una definizione chiara che identifichi questo dispositivo in base alla sua funzione. Successivamente possiamo parlare delle sue funzionalità.
Questo dispositivo va quindi connesso alla linea internet di casa, in una posizione in cui essa arriva in maniera potente. A questo punto è il prodotto a fare tutto da solo perché ricopia la linea così come la riceve e la rende disponibile creando una seconda linea identica alla quale agganciare i dispositivi.
Il compito del ripetitore è quindi quello di migliorare la ricezione del segnale in tutte quelle zone dove esso arrivava in maniera debole perché ostacolato dalla lontananza dal modem principale o da pareti eccessivamente spesse.
La divisione dei modelli in base alla fascia di prezzo
Le funzionalità del ripetitore però non si fermano qui. La funzione “ripetitore” è comune a tutti i dispositivi di questo genere e anche a quelli di fascia economica, anzi questo tipo di dispositivo ha solo questa funzione a disposizione.
Salendo un pochino ed avvicinandoci alla fascia media di prezzo possiamo trovare modelli dotati anche di altre funzionalità, ad esempio l’access point.
Due funzionalità estremamente importanti sia in ambito domestico che in ambito lavorativo. Ma possiamo fare ancora di più.
I ripetitori wi-fi di fascia alta: quali sono le loro caratteristiche?
Un ripetitore appartenente alla fascia alta di prezzo avrà un costo non molto contenuto ma, valutandone le caratteristiche, può essere considerato come un investimento nel tempo.
Quando ci troviamo di fronte ad un prodotto del genere possiamo contare su una velocità di trasmissione dei dati molto alta, sulla possibilità di controllare con il pannello di controllo non solo i dispositivi connessi ma anche impostare un timer di funzionamento e decidere a quale dispositivo dare la priorità di banda. Con un ripetitore di fascia alta avremo a disposizione dalle quattro alle sei antenne orientabili per una trasmissione ottimale del segnale internet.
Quando è consigliato l’acquisto di un ripetitore di fascia alta?
Oltre all’ambiente lavorativo, un prodotto del genere è molto consigliato anche in ambito domestico quando la nostra abitazione è davvero molto estesa. Pensate ad una villa su più piani con un bel terrazzo o un giardino. Pensate che magari chi ci abita spesso lavora anche in smart working ed ha bisogno di una connessione potente perché magari dall’altra parte un figlio starà studiando.
Insomma, un prodotto performante si lascia pagare, ma valutando le funzionalità e il tipo di servizio che ci offre, è da considerare un investimento per il futuro. Non è da sottovalutare infatti anche l’aspetto della durabilità del prodotto. Un dispositivo di fascia alta sarà progettato per durare nel tempo, sicuramente molto meglio rispetto ad una versione economica o di fascia media. Della serie, spendo un po’ di più ma una volta sola, invece di sostituire ogni anno il ripetitore perché ormai fuso.
Consigli per la scelta del ripetitore giusto
- ripetitore fascia bassa: ambito domestico, edificio poco esteso, linea internet per questioni di svago
- ripetitore prezzo medio: uso domestico e/o lavorativo mediamente esteso, richiesta performance nella norma, richiesta creazione punto di accesso
- dispositivo fascia alta: utilizzo lavorativo e/o domestico, linea internet per questioni importanti, rischiesta performance ottimale, possibilità connessione dispositivi cablati, controllo dettagliato sui dispositivi connessi.