Ripetitore wifi di fascia economica: migliori prodotti di Giugno 2023, prezzi, recensioni

Un ripetitore Wi-Fi può rappresentare un’ottima soluzione in diverse situazioni. Essa è in grado di estendere la linea internet in maniera tale da coprire con un segnale ottimale anche le zone che ne ricevevano uno debole.

La sua funzionalità è molto semplice perché, una volta installato, va a captare il segnale diretto della linea del modem, lo ripete identico, consentendo ai dispositivi di potersi connettere a questa linea estesa appena creata.

L’uso del ripetitore può essere ideale sia in ambito domestico che in ambito lavorativo. Ovviamente in base alle esigenze di ognuno si sceglierà il modello migliore, siccome ne esistono di diversi.

L’installazione di un ripetitore Wi-Fi

Per installare un ripetitore Wi-Fi sarà necessario innanzitutto posizionarlo nel modo migliore. L’ideale sarebbe posizionarlo a metà strada tra il modem principale e le zone interessate dalla copertura debole. In questo modo ci assicuriamo una perfetta gestione degli spazi.

È comunque importante che il ripetitore sia posizionato in un punto dove arriva in maniera ottimale il segnale wi-fi del modem. Questo perché il ripetitore creerà una linea identica a quella che riceve e se riceve un segnala potente ne copia uno potente, se ne riceve uno debole, copierà un segnale debole.

Decisa la posizione del ripetitore, non resta altro che installarlo. L’installazione è semplice ed è possibile gestirla in due modi: WPS o pannello di controllo. 

  • Con il WPS basta premere un tasto che attiverà la ricerca della linea internet da parte del ripetitore. Una volta trovata vi si connetterà e farà il suo lavoro di estensione. Questo tipo di collegamento non è molto sicuro e per questo motivo è consigliabile optare per la seconda funzionalità, ovvero il pannello di controllo.
In questo caso basta entrare nel pannello di controllo del dispositivo collegandolo ad un computer connesso ad internet. Digitando l’indirizzo IP del prodotto sul motore di ricerca si aprirà appunto un pannello di controllo con le varie impostazioni. A questo punto dobbiamo cercare la funzionalità relativa alla rete e connettere il nostro dispositivo alla rete internet del modem. Salvato tutto, scolleghiamo e colleghiamo il prodotto ad una presa di corrente per poi accenderlo.

Le caratteristiche generali di un ripetitore wi-fi

Quando dobbiamo acquistare un ripetitore wi-fi è necessario verificare alcune caratteristiche e funzionalità.

Innanzitutto, è fondamentale che il prodotto sia compatibile con il modem. Per verificare questa compatibilità bisogna controllare che la frequenza dei due prodotti sia uguale o che sia compatibile, e che sia compatibile anche lo standard wi-fi. Entrambe queste informazioni sono indicate sulla confezione o sul prodotto stesso, quindi facilmente verificabili.

Successivamente è necessario capire di quante antenne abbiamo bisogno.

Se dobbiamo usare la linea internet per uso domestico, andranno bene anche due antenne. Quando invece la nostra esigenza è legata ad uno scopo lavorativo, o anche se domestico ma potente, è giusto pensare alla versione dotata di tre o più antenne.

Le antenne sono importanti perché hanno la funzione ricetrasmittente, grazie a loro il dispositivo capta il segnale e lo rimanda nello spazio. Quindi più antenne ci sono e migliore sarà la trasmissione del segnale.

Le antenne possono essere integrate e perciò interne, nella versione più compatta del ripetitore. Sono invece esterne quando sono più di due, posizionate sulla parte superiore del ripetitore che sarà esteticamente più grande.

L’altra funzionalità importante da valutare è la versione di ripetitore di cui abbiamo bisogno. Ne esistono tre in particolar modo:

  • solo ripetitore
  • punto di accesso 
  • ponte 
Nel primo caso il dispositivo ha solo la funzionalità di ripetitore wi-fi, quindi funziona come spiegato precedentemente. Nel secondo caso, oltre all’amplificazione di un segnale già presente, il dispositivo è capace di creare un punto di accesso ad Internet dove non presente. Il ponte è invece una funzionalità particolare che permette di connettere al dispositivo anche altri dispositivi definiti cablati, perché si connettono con un cavo e non wireless.

Il ripetitore wi-fi di fascia economica: quando sceglierlo?

La fascia più economica del ripetitore wi-fi è quella che include tutti i dispositivi meno costosi.

In primo luogo questi dispositivi hanno solo ed esclusivamente la funzionalità ripetitore, non saranno quindi mai in grado né di creare un punto di accesso, né di fare da ponte

Questo modello è di certo quello meno performante, però può essere comunque ideale in alcune situazioni. Se il vostro problema non è eccessivamente grave ed il segnale arriva anche se non in modo ottimale, una versione economica del ripetitore può essere perfetta.

Ovviamente è sconsigliato l’uso di questo modello quando abbiamo bisogno di una performance maggiore, quando magari il nostro è un ufficio molto grande, o magari un’abitazione molto estesa.

In questi casi il dispositivo non coprirebbe in modo soddisfacente la zona con il segnale e, anche se poco, avrete speso del denaro inutilmente.

Nella fascia economica di prezzo sono presenti, nel novanta percento dei casi, i ripetitori nella versione compatta. Quella, per intenderci, più piccola, senza cavi, con le due antenne integrate

Sono Teresa e sono napoletana. Sono appassionata da sempre di libri, cucina e lifestyle. Mi piace chiacchierare e condividere le mie opinioni con gli altri. Il confronto è la via migliore per fare la scelta giusta e consigliarsi con gli altri è sempre utile. Sono molto attiva sui social media e sui miei profili parlo di tante cose, scambio consigli con la mia community e mi diverto. Il momento preferito della giornata per me è la colazione, che sia a casa o al bar amo svegliarmi con il mio cappuccino.

Back to top
menu
Migliore ripetitore wifi