Acquistare un ripetitore Wi-Fi può essere la soluzione ad un problema molto fastidioso: la connessione lenta.
Ormai la nostra società è iperconnessa, abbiamo bisogno di internet in tantissime situazioni della nostra vita: a casa, a lavoro, per svago, ormai la connessione internet è necessaria sia in situazioni normali che per emergenze. Grazie ad essa possiamo comunicare in tempo reale con le persone che sono lontane da noi e possiamo lavorare da casa, essere sempre informati e avvertiti in tempo per qualsiasi emergenza.
È il modo migliore per poter raggiungere un posto anche se non conosciamo la strada ed è ideale per un pomeriggio o una serata di svago, studio o informazione.
In qualsiasi edificio però, può capitare che la connessione non sia proprio al massimo delle sue potenzialità. In particolare, è molto frequente la debolezza della connessione in alcuni punti dell’edificio rispetto ad altri.
La connessione è debole: perchè accade?
Ma soprattutto, il segnale, è ostacolato non solo dalla distanza ma dalla struttura dell’edificio stesso, in particolare alle pareti.
Insomma, un problema importante che può essere fastidioso ma anche rappresentare un vero e proprio ostacolo in alcuni casi. È per questo che si rende utile l’acquisto e l’installazione di un ripetitore Wi-Fi.
Posizionamento di un ripetitore Wi-Fi
La posizione di installazione di un ripetitore Wi-Fi non è da sottovalutare, rappresenta, anzi, un elemento molto importante. Visto che il dispositivo dovrà ripetere una linea internet già presente, è necessario che il segnale gli arrivi nel modo migliore possibile in maniera tale che il prodotto stesso copierà e ripeterà questo stesso segnale nel modo migliore possibile.
Quindi è consigliabile posizionare il ripetitore orientativamente a metà strada tra il modem principale e le zone dell’edificio che vogliamo coprire. O comunque assicurarsi che nel punto in cui lo abbiamo messo la connessione sia ottimale.
Installazione di un ripetitore Wi-Fi
Per installare un ripetitore Wi-Fi è necessario seguire le poche istruzioni contenute nella confezione del dispositivo. Esistono in generale due modi per installare il prodotto: il WPS e il pannello di controllo.
- Nel primo caso basta premere il tasto indicato proprio con la sigla WPS presente sul dispositivo. Si accenderanno delle spie che indicano che il dispositivo sta cercando la linea internet alla quale connettersi. Una volta connessa si collegherà e creerà la sua linea uguale con lo stesso nome ma indicata con la sigla finale “ext” che sta ad indicare che si tratta della linea internet estesa.
- Nel secondo caso bisogna collegare il ripetitore ad un computer ed entrare nel suo pannello di controllo. Per entrarvi è necessario inserire username e password indicati sulla confezione. Terminata la procedura di accesso basterà inserire nelle impostazioni dedicate alla rete il nome della nostra rete principale e connetterla. Salvate queste impostazioni si dovrà chiudere tutto e inserire il dispositivo in corrente accendendolo. Anche in questo caso la linea copiata avrà la sigla finale “ext”.
Come funziona un ripetitore wi-fi
Come già accennato, il ripetitore, come indica la parola stessa, riesce a captare la linea internet di casa e ripeterla uguale per dare modo ad altri dispositivi di connettervisi e di usufruirne.
Possiamo dividere i ripetitori wi-fi in tre fasce di prezzo: bassa, media, e alta.
- Nella prima fascia troviamo i dispositivi meno performanti che non assicurano grandi potenzialità. Sono consigliati solo per una gestione domestica in appartamenti neanche tanto grandi. Il loro è un lavoro solo di ripetitore quindi di connessione e ripetizione di una rete già presente e funzionante. Vanno perciò ad aumentare la ricezione di un segnale molto debole in alcuni punti della casa.
- La fascia alta è occupata dai dispositivi più performanti, ovvero ripetitori con una capacità di trasmissione veloce, la possibilità di creare punti di accesso dove internet non arriva e anche la funzionalità “bridge“, ovvero la connessione di dispositivi cablati al ripetitore. In questa fascia di prezzo il ripetitore ha quattro o sei antenne per una ricezione ottimale, ed è per questo consigliato soprattutto in ambito lavorativo e in tutte quelle situazioni in cui è necessario che la connessione sia ottima. Si spenderà qualcosa in più ma sarà un investimento nel tempo.
Ripetitore wi-fi di fascia media: quando comprarlo?
E la fascia media, invece?
In questa fascia di prezzo possiamo trovare sia dispositivi che hanno la funzione solo di ripetitore, quindi quella classica, che altri con la funzione access point integrata. Sarete quindi in grado, con una sola spesa, di avere un segnale ottimale in tutte le stanze ed eventualmente creare dei punti di accesso internet dove non ve n’erano.
Il costo non sarà bassissimo, ma comunque accessibile e sarà possibile scegliere sia versioni più compatte che versioni classiche con le antenne a vista.
Tra i marchi migliori in questa fascia di prezzo possiamo menzionare: Netgear e TpLink.
Questi modelli sono consigliati sicuramente per una connessione domestica, ma anche in un ambiente lavorativo non eccessivamente esteso essere ideale.