Ripetitore wifi due porte: migliori prodotti di Marzo 2023, prezzi, recensioni

Andando direttamente al nocciolo della questione in questo breve articolo andremo a parlare in primis di quali sono le principali tipologie di porte di rete di cui può essere dotato un modello di ripetitore wifi e a cosa servono. Successivamente andremo a vedere quali e quante porte di rete scegliere per il proprio ripetitore wifi in base alle funzioni che quest’ ultimo è in grado di fornire ai propri clienti. Ed infine concluderemo andando a fare un confronto tra due diversi tipi di modelli di ripetitore wifi: quelli dotati di una sola porta di rete e quelli che invece sono dotati di due porte di rete.

Quali sono le principali tipologie di porte di rete di cui può essere dotato un modello di ripetitore wifi e a cosa servono

Uno dei fattori fondamentali da tenere in considerazione al momento dell’ acquisto del giusto modello di ripetitore wifi è la tipologia e il numero di porte che questo ha in dotazione.

Perciò, il primo passo che andremo ad effettuare in questa breve guida è quello di andare a definire quali sono le principali tipologie di porte di rete di cui può essere dotato un modello di ripetitore wifi per poi andare a vedere anche a cosa queste servono in modo specifico. Senza perderci troppo in chiacchiere, dunque, ecco le tipologie di porte di rete più comuni alla maggior parte dei modelli di ripetitore wifi. Nello specifico stiamo parlando di:

  • Porte LAN (anche chiamate Porte Ethernet): Salvo i modelli di ripetitore wifi che fungono solamente da ripetitore, la maggior parte dei modelli possiede almeno una porta LAN o Ethernet, la quale consente di mettere in comunicazione il ripetitore wifi a dei dispositivi che sono sprovvisti di segnale wifi, come per esempio un pc, un decoder, un lettore dvd o una smart tv, per far sì che essi possano connettersi alla rete tramite l’ utilizzo di un cavo ethernet. Le porte LAN possono essere di due diverse tipologie e ognuna di esse presenta una velocità di trasferimento dei dati diversa. La tipologia più comune è la Fast Ethernet, la quale viene utilizzata per i modelli di ripetitore wifi che appartengono ad una fascia economica di prezzo e fornisce una velocità massima di trasmissione dei dati si 100 Mbps. Invece, la Gigabit Ethernet viene utilizzata per i modelli di ripetitore wifi che appartengono ad una fascia di prezzo superiore e fornisce una velocità massima di trasmissione dei dati di 1 Gbps. Questo tipo di porta di rete viene utilizzata anche per la configurazione del ripetitore wifi.
  • Porte USB: Questa tipologia di porta di rete consente di mettere in comunicazione un modello di ripetitore wifi più avanzato che possiede anche la funzione bridge a dei dispositivi sprovvisti di segnale wifi, come per esempio una stampante o un hard disk esterno, tramite l’ utilizzo di n normale cavo usb. Questi due particolari strumenti non hanno ad disposizione una porta ethernet e quindi hanno bisogno di una porta USB per connettersi al segnale di rete che le viene fornito dal ripetitore wifi. Le porte USB possono essere anch’ esse di due diverse tipologie alle quali corrisponde una diversa velocità di trasferimento dei dati. Nello specifico possiamo trovare una porta USB 2.0 o una più recente porta USB 3.0 con una velocità di trasmissione dei dati decuplicata rispetto all’ altra tipologia. Questo tipo di porta di rete viene utilizzata anche per l’ alimentazione del ripetitore wifi.
  • Porte Audio: Pochi dei modelli di ripetitore wifi che sono attualmente disponibili sul mercato risulta dotata di ingressi audio. Questa tipologia di porta permette di far connettere alla rete propagata dal ripetitore wifi dispositivi che ne sono sprovvisti, come ad esempio un impianto audio o un altoparlante. Tramite questo tipo di porta di rete questi due particolari strumenti possono riprodurre la musica collegandosi direttamente ai propri dispositivi mobili, come gli smartphone, i tablet o un pc.

Quali e quante porte di rete scegliere per il proprio ripetitore wifi in base alle funzioni che quest’ ultimo è in grado di fornire ai propri clienti

Dopo aver visto quali sono le principali tipologie di porte di rete di cui può essere dotato un modello di ripetitore wifi passiamo adesso a vedere quali e quante porte di rete sarebbe opportuno scegliere per il proprio ripetitore wifi in base alle funzioni che quest’ ultimo è in grado di fornire ai propri clienti. Nel momento in cui bisogna scegliere tra un modello piuttosto che un altro di ripetitore wifi è bene valutare prima attentamente un fattore di notevole importanza, ossia le porte di rete di cui esso dispone.

Per sapere quali tipologie e quante porte di rete occorre andare ad acquistare è bene conoscere prima quali sono le proprie esigenze personali e le proprie disponibilità finanziarie, così da capire quale budget mettere a disposizione per l’ acquisto del ripetitore wifi e quante porte esso debba avere per espletare le funzioni che si necessita di avere a disposizione.

Un ripetitore wifi può svolgere tre funzioni diverse, le quali sono indice di una diversa qualità e di diverse caratteristiche. Nello specifico, a diverse funzioni svolte da un ripetitore wifi corrisponde una diversa necessità di disporre di una tipologia e di una quantità piuttosto che altro. Andiamo quindi a vedere nel dettaglio quali e quante porte deve avere un modello di ripetitore wifi in base alle funzioni che esso è in grado di svolgere:

  • Modello di ripetitore wifi con funzione di solo ripetitore: Questo tipo di modello non serve che disponga di alcuna porta di rete per espletare al meglio la sua unica funzione che è quella di ripetere e di amplificare il segnale wifi riprodotto dal router.
  • Modello di ripetitore wifi con funzione di access point: Al giorno d’ oggi la maggior parte dei modelli di ripetitore wifi attualmente disponibili sul mercato dispone della funzione di access point, ossia della facoltà di fornire una connessione di rete a degli strumenti che altrimenti ne risulterebbero sprovvisti. Per questo tipo di connessione bisogna effettuare un collegamento tramite un cavo ethernet e dunque il ripetitore wifi deve disporre di una o anche due porte LAN.
  • Modello di ripetitore wifi con funzione bridge: Questa funzione può essere svolta solo dai modelli di ripetitore wifi più avanzati che dispongono di più porte di rete, sia di tipo LAN che di tipo USB.

Ripetitore wifi dotati di una sola porta di rete vs Ripetitori wifi dotati di due porte di rete: Un confronto tra questi due diversi tipi di modelli

Arrivati alla fine di questa breve guida, dopo aver analizzato quali e quante porte di rete devono essere presenti in un modello di ripetitore wifi in base alle funzioni che questo è in grado di fornire ai propri clienti, andiamo adesso a fare un confronto tra i modelli di ripetitore wifi dotati di una sola porta di rete e quelli che invece sono dotati di due porte di rete, cercando di capire quale modello sia meglio rispetto all’ altro. Nello specifico, ecco qua sotto un breve elenco dei principali vantaggi che si avrebbero nel momento in cui si decidesse di andare ad acquistare ed utilizzare un modello di ripetitore wifi dotato di due porte di rete:

  • Maggiore qualità;
  • Consentono di collegare alla rete wifi più dispositivi in contemporanea;
  • C’ è la possibilità di avere a disposizione sia una porta LAN che una porta USB;

Da sempre appassionato di scrittura e di scrittura per il web, adesso sono Web Content Writer e Seo Copywriter.

La scrittura sul web oltre che una mia prerogativa è una mia grande passione.

Amo scrivere ed esprimermi in lingua italiana, che spero di conoscere sempre di più nel mio percorso di vita.

Ho iniziato scrivendo articoli economici e finanziari, per poi passare a quelli sportivi e calcistici, successivamente mi sono occupato di moda, abbigliamento, stile e design.

Ora scrivo e vi parlerò di tutto ciò che riguarda la tecnologia, l’elettronica e, nello specifico, il mondo dei ripetitori wi-fi, cercando di essere sintetico ma al contempo esaustivo.

Le mie parole d’ordine sono: coerenza, originalità e utilità.

Back to top
menu
Migliore ripetitore wifi