Ripetitore wifi per la casa: migliori prodotti di Giugno 2023, prezzi, recensioni

Avere una connessione Internet in casa ad oggi è fondamentale. Viviamo in una società dove tutto è connesso ed è impensabile non avere internet che può essere usato sia per occasioni di svago ma anche per lo studio, per il lavoro, per informarsi e stare in contatto con i nostri cari in qualsiasi parte del mondo.

La connessione wi-fi ad oggi è disponibile ovunque, anche per strada, in alcune città del mondo, si può usufruire del wi-fi gratuito messo a disposizione dalle istituzioni.

È perciò sicuramente un grosso fastidio ed un problema da risolvere avere una connessione ballerina che non soddisfa le nostre aspettative. Spesso capita che in alcune abitazioni, il segnale sia molto forte in alcuni punti della casa e molto debole in altri.

Questo problema non è raro ed è legato alla gestione degli spazi. Quando si installa un modem bisognerebbe fare attenzione e sistemarlo al centro dell’abitazione in maniera da avere una copertura di segnale ottimale in tutte le stanze. Il segnale del modem ha un raggio d’azione limitato ed è perciò logico che ad un certo punto non arrivi più in modo eccellente. Inoltre, il segnale può subire l’azione di qualche ostacolo rappresentato dalle pareti di casa o magari dalle scale. In questo caso il segnale può essere potente e forte, ma viene in qualche modo comunque ostacolato e fermato da muri spessi e pareti numerose.

Per questo motivo capita di avere in salotto una connessione superveloce e magari in camera da letto, che si trova dall’altra parte della casa, un segnale scarso.

La risoluzione di questo problema viene dall’utilizzo di un piccolo dispositivo chiamato ripetitore wi-fi. Esso è in grado di amplificare la rete internet per poterne usufruire anche in quei posti dove non il segnale era scarso. In questo modo avrete in casa una connessione ottimale in tutte le stanze.

Introduzione al prodotto

Il costo di questo prodotto è abbastanza contenuto. Possiamo infatti scegliere una versione più economica, una più costosa e anche una fascia di prezzo intermedia. Tutto dipende dalle nostre esigenze.

In linea di massima, per un uso domestico si consiglia proprio un dispositivo di fascia media perché non costa tanto ma permette una performance ottimale ed efficiente. Un prodotto di fascia media avrà delle caratteristiche, appunto nella media che quindi non sono né eccessivamente scarse e né eccessivamente professionali. Perfetto per un utilizzo costante, ma non eccessivo e sempre al massimo della sua efficienza.

Vediamo insieme come scegliere il ripetitore ideale per la nostra casa e come installarlo.

Come scegliere un ripetitore wi-fi per la casa

La scelta del ripetitore è ovviamente legata alle esigenze di ognuno di noi, e ci sono alcune valutazioni iniziali da fare prima dell’acquisto.

È necessario valutare la compatibilità del dispositivo con il nostro modem. Quindi il prodotto dovrà avere una frequenza compatibile con quella del modem e anche lo standard wi-fi dovrà essere compatibile con esso. Due informazioni che possiamo reperire facilmente perché indicate sulla confezione o sul dispositivo stesso.

Attraversato questo primo passaggio è necessario scegliere la versione di ripetitore che fa al caso nostro. Fermo restando che abbiamo bisogno di un prodotto per uso domestico, possiamo comunque scegliere se avere un dispositivo che sia solo ripetitore oppure abbia anche la funzione di access point. Nel primo caso il prodotto fa appunto solo la versione di amplificazione del segnale, nel secondo caso invece il dispositivo è anche in grado di creare un punto di accesso ad Internet nelle zone dove il segnale non arriva per niente, neanche in modo debole. Una funzionalità che può essere molto utile in tantissimi casi, anche in ambito domestico.

Ora abbiamo la necessità di decidere quale dispositivo scegliere in base alla velocità di trasmissione dei dati. Quanto veloce si apriranno le pagine internet e quanto tempo impiegheremo per guardare un video o un film? Questa velocità è indicativa e il dato che ci viene fornito è relativo alla velocità massima di trasmissione che però non è detto che il dispositivo raggiunga. In base alle nostre esigenze potremo scegliere il tipo di velocità.

Piccolo e compatto o classico?

Infine, è necessario decidere quale versione desideriamo avere del ripetitore wi-fi, se quella classica o quella compatta. In questo caso la differenza non è solo estetica ma è sostanzialmente legata al numero di antenne. In ambito domestico andrebbero bene entrambe le versioni, ma dipende dal tipo di utilizzo che vogliamo fare di internet.

Le antenne fanno da ricetrasmittenti, ovvero servono al dispositivo per captare il segnale e ritrasmetterlo. Di conseguenza più antenne ci sono e migliore sarà questo aspetto. Quando abbiamo bisogno di una connessione classica possiamo optare per la versione compatta del ripetitore che è piccola a quadrata ed ha due antenne integrate. Nel caso in cui nonostante si tratti di un’abitazione, abbiamo bisogno di una connessione più performante, è molto meglio scegliere la versione classica del ripetitore che presenta almeno tre antenne esterne. Queste avranno una ricezione maggiore che di conseguenza renderà il prodotto e la linea internet create più performante.

Come installare un ripetitore wi-fi domestico

L’installazione di un ripetitore wi-fi è molto semplice, basterà seguire le semplici istruzioni contenute nella confezione. È possibile installare il prodotto in due modi, o con la tecnologia WPS o con il pannello di controllo, quindi in modo manuale.

Nonostante la velocità di connessione del WPS, è consigliabile optare sempre per la connessione manuale per motivi di sicurezza legati alla linea internet.

La connessione WPS si attiva semplicemente premendo il tasto presente sul dispositivo con la scritta, appunto, WPS e attendendo che il prodotto si connetta al vostro modem. In questi casi, a seconda del modello, si accendono e si spengono alcune spie verdi e rosse quindi è giusto seguire poi le indicazioni della confezione. Quando usiamo questo tipo di tecnologia il dispositivo va già posizionato e messo in spina per accenderlo.
Con la connessione manuale i passaggi sono differenti. Innanzitutto, è necessario collegare il prodotto al computer connesso a sua volta ad internet. A questo punto dobbiamo andare nella sezione dedicata alle impostazioni e inserire manualmente appunto la nostra linea internet per fare in modo che il dispositivo vi si colleghi. Finito questo passaggio dobbiamo scollegare il prodotto e inserirlo nella spina accendendolo. Entrare nel pannello di controllo è possibile solo inserendo il codice IP del dispositivo nel motore di ricerca e poi inserire il nome utente e la password disponibili sulla confezione del prodotto per accedervi.

Attenzione alla posizione di installazione del ripetitore: è fondamentale!

In entrambi i casi è molto importante la posizione del dispositivo ripetitore, anzi, questo elemento è fondamentale per il buon funzionamento del dispositivo. Il prodotto dovrebbe essere posizionato in un posto che sia strategico perché a metà strada tra il modem principale e il resto della casa che soffre di connessione debole.

È necessario però che il punto in cui il dispositivo va lasciato, abbia una copertura di segnale ottimale. Il prodotto deve avere una connessione ottimale con il modem perché la linea che riceve sarà quella che copierà e ripeterà. Se questa linea è già scarsa, il segnale risulta scarso e il vostro acquisto non risolverà nessuna problematica.

Il costo di un ripetitore wi-fi domestico

Il prezzo di un ripetitore di fascia media per uso domestico è accessibile e abbastanza contenuto. Si tratta di un prodotto ideale per tutte le tasche, da considerare un investimento per gli anni a venire.

Ovviamente anche nella fascia di prezzo media ci saranno alcuni modelli più costosi rispetto ad altri e questo è determinato dai dettagli delle funzionalità di cui abbiamo parlato nei paragrafi precedenti.

Sono Teresa e sono napoletana. Sono appassionata da sempre di libri, cucina e lifestyle. Mi piace chiacchierare e condividere le mie opinioni con gli altri. Il confronto è la via migliore per fare la scelta giusta e consigliarsi con gli altri è sempre utile. Sono molto attiva sui social media e sui miei profili parlo di tante cose, scambio consigli con la mia community e mi diverto. Il momento preferito della giornata per me è la colazione, che sia a casa o al bar amo svegliarmi con il mio cappuccino.

Back to top
menu
Migliore ripetitore wifi