Ripetitore wifi più economico: migliori prodotti di Marzo 2023, prezzi, recensioni

Che sia per svago, per studio o per lavoro, ad oggi avere una connessione internet in casa è assolutamente necessario. In aggiunta, è molto importante che essa sia potente ed ottimale per permetterci di caricare velocemente i contenuti di cui abbiamo bisogno.

Non sempre però è possibile avere in tutti i punti della nostra abitazione un segnale che sia coerente con ciò che abbiamo necessità di fare. In questi casi potrebbe essere necessario spostarsi nella stanza dove è posizionato il modem per poter godere della linea migliore e più potente. Purtroppo, non è sempre possibile, soprattutto se si vive insieme ad altre persone che, ovviamente, avranno i loro impegni e non ci permetteranno di avere la concentrazione giusta.

È in questo frangente che si rivela molto utile il ripetitore wi-fi. 

Questo piccolo dispositivo elettronico è di grande utilità perché sopperisce alla mancanza di un segnale internet adeguato in alcune stanze della casa. Posizionando il ripetitore a metà strada tra il modem principale e il punto che vogliamo coprire con il segnale, avremo un ampliamento della linea stessa

Il ripetitore è infatti in grado di ripetere appunto la linea internet del nostro modem ampliandone il raggio e rendendo perciò possibile la connessione e la navigazione anche in quei punti dove precedentemente il segnale era talmente debole da non permettere una connessione adeguata.

Come scegliere il ripetitore wi-fi adatto a noi

La scelta del ripetitore wi-fi più adatto a noi è legata alle nostre esigenze di utilizzo. In linea di massima esistono tre modelli differenti di ripetitore che possiamo collocare nelle tre fasce di prezzo: bassa, media, alta.

  • In base a questa differenziazione possiamo comprendere che un ripetitore di fascia bassa abbia un funzionamento molto basico e che offra un servizio buono ma non ottimale.
  • Il prodotto di fascia media sopperirà alle mancanze della versione precedente con una funzionalità migliore e più performante. Oltretutto in questa fascia di prezzo possiamo trovare anche prodotti dotati di funzionalità access point. Questa funzionalità permette al dispositivo di creare un nuovo punto di accesso ad Internet dove esso non è presente, quindi quando nella zona richiesta il segnale non arriva neanche in maniera debole. Consigliato in ambito domestico quando abbiamo bisogno di una linea internet che risponda al meglio alle nostre richieste, o in uffici di piccole dimensioni.
  • Infine, nella fascia alta di prezzo possiamo inserire tutti i dispositivi migliori dal punto di vista delle funzionalità e delle performance. Sono i dispositivi che costano di più ma assicurano una potenza ed una gestione della linea molto migliore rispetto ai concorrenti. Ideale in ambito lavorativo perché assicura un’efficienza necessaria in questi casi.

Altre valutazioni importanti da fare prima dell’acquisto

È di certo necessario, dopo aver deciso la versione di ripetitore che più ci aggrada, fare altre piccole valutazioni per gestire al meglio il vostro acquisto.

Innanzitutto, è necessario verificare la compatibilità del prodotto con il modem. Questa verifica è semplicissima: basterà controllare che la frequenza del modem e del ripetitore sia la stessa o che sia compatibile, e che lo standard wi-fi del ripetitore sia compatibile con quello del modem. Due dati che potete trovare sulla confezione o sul prodotto stesso, basterà cercarli e confrontarli.

Verificata la compatibilità tutto il resto viene da sé.

Una volta capito il modello di ripetitore che ci interessa scegliendolo in base alla fascia di prezzo, le funzionalità e tutte le altre opzioni vengono in automatico. Non siamo noi a deciderle perché se scegliamo un prodotto di fascia alta avremo di certo una velocità di trasmissione migliore rispetto ad un prodotto di fascia media. Non possiamo avere un prodotto che costi quanto una versione economica ma scegliere una velocità di trasmissione alta.

Quando è consigliato optare per la versione economica del ripetitore?

La versione più economica del ripetitore wi-fi è consigliata soprattutto in ambito domestico, e in particolare quando la zona da coprire con il segnale non è eccessivamente estesa. È un modello di ripetitore che fa bene il suo compito, ma non assicura una performance molto alta per quanto riguarda la velocità di trasmissione dei dati.
  • In parole povere il ripetitore di questo tipo amplificherà il segnale rendendo possibile il collegamento in tutta casa, ma questo segnale non sarà eccessivamente potente e veloce. Perciò se abbiamo bisogno di avere internet per poter chattare con i nostri conoscenti, fare delle ricerche sul web per studio o lavoro, può andare più che bene.

Diventa insufficiente nel momento in cui abbiamo la necessità di lavorare da casa per molte ore, se vogliamo usare un programma per le videoconferenze e se in generale i dati che dobbiamo trasmettere/scaricare sono parecchi.

Il ripetitore di fascia economica è, dal punto di vista estetico, piccolo e compatto. Di solito ha una forma quadrata e non misura più di dieci centimetri. Esso è dotato di una spina che lo collega direttamente alla presa al muro e quindi spesso non ci sono cavi.

Il prodotto è dotato di due antenne che sono integrate e quindi interne, rendendolo per questo motivo compatto e facile da trasportare. Un prodotto che, anche se visibile, non diventa un fastidio per l’arredamento.

Tra i prodotti migliori da scegliere per quanto riguarda la fascia di prezzo economica possiamo menzionare alcuni brand, quali: TpLink, Linq e Netgear. 

Installazione e posizionamento del ripetitore wi-fi

Il ripetitore wi-fi va posizionato all’incirca a metà strada tra il modem principale e la zona che abbiamo bisogno di coprire con il segnale internet.

Se il modem è in salotto e non arriva bene il segnale in camera da letto, il ripetitore dovrà essere posizionato nel corridoio che collega le due stanze. La cosa più importante è assicurarci che il ripetitore abbia un collegamento ottimale con il modem, ovvero che il segnale che riceve dal modem sia al massimo della sua potenza.

In questo modo soltanto possiamo assicurarci un’ottima riuscita della ripetizione della linea. Se facciamo ripetere al dispositivo una linea internet già carente, ciò che verrà fuori sarà un’amplificazione di un segnale comunque debole.

Bisognerà fare perciò qualche prova per fare in modo che il segnale sia ottimale, anche se alcuni modelli di ripetitore hanno una spia integrata che segnala la connessione massima e ci aiuta a capire dove posizionare il prodotto.

Il ripetitore è un dispositivo elettronico ed ha perciò bisogno di essere collegato alla rete elettrica di casa. Quando la presa a muro non è vicina ci si può aiutare con una prolunga o un sistema alternativo che colleghi il prodotto lasciandolo comunque nella posizione ottimale per la ricezione del segnale.

Sono Teresa e sono napoletana. Sono appassionata da sempre di libri, cucina e lifestyle. Mi piace chiacchierare e condividere le mie opinioni con gli altri. Il confronto è la via migliore per fare la scelta giusta e consigliarsi con gli altri è sempre utile. Sono molto attiva sui social media e sui miei profili parlo di tante cose, scambio consigli con la mia community e mi diverto. Il momento preferito della giornata per me è la colazione, che sia a casa o al bar amo svegliarmi con il mio cappuccino.

Back to top
menu
Migliore ripetitore wifi